Lunedì 6 maggio 2013 h9-18 – Milano, Hotel Lombardia, viale Lombardia 74/76.
La competizione nel mercato dei servizi all'anziano è in continua crescita.
Come veniamo percepiti? Cosa cerca il cliente? Siamo competitivi? In che modo arricchire i nostri servizi o proporne di nuovi? Quali canali utilizzare per comunicare l'azienda in modo efficace?
Non esistono formule magiche, ma una pianificazione ed un'azione costante attraverso precisi interventi, in grado di fornire risultati apprezzabili e stabili nel medio-lungo termine.
Quali azioni svolgere affinché “il cliente scelga noi, resti con noi, e ci consigli ad altri?"
Partecipare da diritto all'analisi critica con relazione scritta del materiale informativo e del sito aziendale, se presente.
Importante: oltre al materiale didattico, verrà consegnato ai presenti quanto segue
> strumento per la rilevazione della percezione del servizio da parte del potenziale cliente
> strumento per la rilevazione della soddisfazione del cliente – ospite/famigliare.
Rivolto a soggetti coinvolti nelle attività di comunicazione, di sviluppo servizio e commerciale: direttori, coordinatori, psicologi, assistenti sociali, et al.
Per iscriversi cliccare qui o chiamare il numero verde 800180486.
Prezzo: 170€ iscrizione singola, 150€ cad. in 2 persone, 140€ cad. in 3, 130€ cad. in 4, 120€ cad. per 5 o più persone. Tariffe + iva 21% se dovuta.
Comprende materiale didattico, attestato di partecipazione, coffee break mattino e pomeriggio. Massimo 25 persone in aula.
Programma - h9-13 + h14-18 – totale 8h:
seminare per raccogliere nel medio-lungo termine
l'immagine aziendale: conoscere ed utilizzare correttamente i canali attraverso può essere trasmessa
un cliente complesso: anziano+famigliare – attirarli e soddisfarli
cosa cerca il cliente: analisi dei bisogni, e consegna di uno studio dei forum internet esistenti
la nostra offerta al vaglio del modello AIDA: attenzione, interesse, desiderio, azione
la comunicazione scritta efficace applicata a depliant, carta dei servizi, giornale aziendale, internet, email
il sito internet: interessante, fruibile, utile, presente nei motori di ricerca
come posizionarsi ai primi posti mediante Google AD Words
curare la presenza sul territorio: partecipazione/realizzazione di eventi, collegamento con associazioni di volontariato, scuole ed università
il marketing mix: tutti i servizi che possiamo offrire con la struttura ed il personale di cui disponiamo
servizi gratuiti a bassissimo costo che ci mettano in contatto con nuovi potenziali clienti
il front-office come punto di contatto con l'esterno: come dev'essere
creare un diagramma di GANTT per pianificare, eseguire e verificare le azioni di sviluppo commerciale.
Docente:
Dott. LORIS DAL POZ, Psicologo del Lavoro, docente e consulente in ambito "organizzazione, vendita ed erogazione dei servizi alla persona". Ha svolto formazione per oltre 700 addetti dei servizi all'anziano, di oltre 200 strutture.
Visite: 607
Servizio gratuito per mettere in contatto il praticante-tirocinante con uno studio che possa accoglierlo.