Installare un impianto per la produzione di biogas permette ad allevatori ed agricoltori buoni guadagni.
Per ottenere i migliori risultati è necessario avere conoscenze tecniche, finanziarie e normative, nonché avere una panoramica sul tipo di offerta a cui ci si può appoggiare.
L'invito è rivolto a:
. DOTT. AGRONOMI, PERITI AGRARI, AGROTECNICI , CHE VOGLIANO ISTRUIRSI SU COME OFFRIRE LA MIGLIORE CONSULENZA NELL'AMBITO BIOGAS.
. ALLEVATORI ED AGRICOLTORI CHE DESIDERINO AUMENTARE LE PROPRIE CONOSCENZE RELATIVAMENTE AL BIOGAS;
Il seminario è gratuito e comprende: lezione di 6h, materiale didattico, buffet e coffee break.
All'esterno della sala corso viene allestita una una esposizione di prodotti e servizi inerenti il biogas.
Per partecipare è necessario prenotarsi :
inviare una mail di adesione indicando i nomi dei partecipanti a info@format-group.it;
oppure chiamare o mandare fax 0881/530664.
Al termine della giornata il partecipante sarà in grado di:
> valutare la convenienza e la fattibilità di un impianto a biogas presso la propria azienda
> quali siano le fasi da affrontare per la sua realizzazione
> valutare i fornitori di prodotti e servizi esistenti
Docenti:
Ing. Alessandro Casula, docente presso la Facoltà d'Ingegneria Gestionale – Gestione ambientale d'impresa e delle energie rinnovabili, del Politecnico di Milano.
Ing. Davide Scaglione Politecnico di Milano
Durata e data: h10-17, venerdì 11 maggio
programma: h10-13 1° parte seminario, h13-14 buffet offerto dagli sponsor, h14-17 2° parte seminario.
Luogo: presso Villa Romanazzi Carducci, via G. Capruzzi, 326 Bari
Contenuti:
tipologie di biomasse per impianti a biogas
i resti animali e quelli agricoli, caratteristiche e resa
gli incentivi attuali garantiti dallo stato
configurazioni impiantistiche
le migliori tipologie e dimensioni degli impianti, in funzione del tipo di azienda.
scelta dei fornitori
valutare le offerte e confrontarle
aspetti contrattuali per la realizzazione e la conduzione dell'impianto.
piano economico: i costi da sostenere e gli ammortamenti, i finanziamenti esistenti, il rendimento dell'impianto, i guadagni sul breve – medio – lungo termine.
Corso organizzato in collaborazione da Copernico Centro Studi Treviso & FORMAT Lucera
www.copernicocs.it www.format-group.it
Visite: 624
Servizio gratuito per mettere in contatto il praticante-tirocinante con uno studio che possa accoglierlo.