info@copernicocs.it 0422 306792 328 4925961
I CorsiServizi e assistenza attivi regolarmente 24/7
I CORSI

CORSO GIA' SVOLTO

Ponte Taro - Parma, 20 feb. 2012 - supportare l'azienda agricola e di allevamento nella valutazione delle opportunità offerte dal biogas

QUESTO INVITO È RIVOLTO AD AGRONOMI, PERITI AGRARI E TECNICI IN GENERE CHE OFFRANO LE PROPRIE CONSULENZE PRESSO ALLEVAMENTI ED AZIENDE AGRICOLE.


 

Il corso è gratuito grazie al supporto di sponsor di settore e comprende: lezione di 7h, materiale didattico, buffet e coffee break.
 

All'esterno della sala corso viene allestita una una esposizione di prodotti e servizi inerenti il biogas.

Corso accreditato per agronomi e periti agrari.


 

È consigliato prenotarsi – 70 posti disponibili fino ad esaurimento:

  1. inviare una mail di adesione indicando i nomi dei partecipanti a formazionelavoro@copernicocs.it

  2. oppure inviare un fax di adesione indicando i nomi dei partecipanti al n. 0422/1830848

  3. oppure chiamare il numero verde 800180486


     

Al termine della giornata il partecipante sarà in grado di:

> fare una prima valutazione sulla convenienza e la fattibilità di un impianto a biogas per le differenti tipologie di aziende agricole e di allevamento

> definire quali siano le fasi da affrontare per la realizzazione di un impianto a biogas

> valutare i fornitori di prodotti e servizi esistenti


 

Docenti:

Ing. Alessandro Casula, docente presso la Facoltà d'Ingegneria Gestionale – Gestione ambientale d'impresa e delle energie rinnovabili, del Politecnico di Milano.

Dott.ssa Lorella Rossi, ricercatrice del CRPA di Reggio Emilia.


 

Durata e data: h9:30-17:30, lun. 20 febbraio 2011

programma: h9:30-13 aspetti tecnici, h13-14 buffet, h14-17:30 aspetti economici e normativi.
 

Luogo: Ponte Taro - Parma, presso l'hotel San Marco, via Emilia Ovest, 42.
 

Contenuti:


 

  • tipologie di biomasse per impianti a biogas

  • i resti animali e quelli agricoli, caratteristiche e resa

  • configurazioni impiantistiche

  • le migliori tipologie e dimensioni degli impianti, in funzione del tipo di azienda.

  • gli incentivi attuali garantiti dallo stato

  • aspetti contrattuali per la realizzazione e la conduzione dell'impianto.

  • piano economico: i costi da sostenere e gli ammortamenti, i finanziamenti esistenti, il rendimento dell'impianto, i guadagni sul breve – medio – lungo termine

  • scelta dei fornitori

  • valutare le offerte e confrontarle.

Ponte Taro - Parma, 20 feb. 2012 - supportare l'azienda agricola e di allevamento nella valutazione delle opportunità offerte dal biogas

Visite: 631


TIROCINIO PRESSO I PROFESSIONISTI

Servizio gratuito per mettere in contatto il praticante-tirocinante con uno studio che possa accoglierlo.

Ricerca tra le offerte di TIROCINIO