Introduzione |
Piani Educativi Individualizzati rappresentano un utile strumento di progettazione e lavoro, nell'ottica di migliorare le capacità funzionali e/o gestire le problematiche nei bambini, soprattutto se vi siano presenti difficoltà sul piano motorio e/o cognitivo. I P.E.I. non solo permettono un potenziamento delle abilità carenti, ma puntano ad una valorizzazione e ad un corretto utilizzo delle risorse già presenti, o ad un loro potenziali. |
Finalità del corso |
Fornire conoscenze per offrire la migliore assistenza al bambino normodotato o con difficoltà psicofisiche. Apprendere modalità di definizione degli obiettivi, di strutturazione delle azioni singole ed organiche ed applicare tecniche di valutazione dell’efficacia degli interventi, da inserire in un Piano Individualizzato. Apprendere competenze utili nella gestione dell’intera classe, utilizzando un’ottica integrativa e di potenziamento, non solo del bambino con difficoltà psicofisiche. |
Destinatari |
Personale con funzioni di sviluppo e monitoraggio dei piani educativi: coordinatori, educatori di nido d’infanzia insegnanti, insegnanti di sostegno, assistenti polivalenti, dipendenti di cooperativa di servizi o di azienda U.L.S.S. |
Docente |
Dott.ssa Monica Conz, psicologo clinico in età evolutiva; Dott.ssa Giorgia Fanton, psicologo clinico cognitivo comportamentale |
Prezzo |
85euro+iva se dovuta - 80euro X iscrizioni multiple: lezione, dispense, attestato, coffee break. Per iscrizioni di privati l'iva non viene applicata. |
Come iscriversi |
Inviare scheda via fax, o cliccare qui, o scrivere a formazionelavoro@copernicocs.it o chiamare il n. 0422/306792 |
Programma - durata 7h |
|
Visite: 631
Servizio gratuito per mettere in contatto il praticante-tirocinante con uno studio che possa accoglierlo.