PISA - venerdì 22 settembre 2017
c/o Itis Leonardo Da Vinci - Pisa
Via Contessa Matilde 74, 56123 PISA
ISCRIZIONI TERMINATE*
*Eventuali richieste inoltrate non saranno accettate causa capienza massima raggiunta
CREDITI FORMATIVI ARCHITETTI: 6 CFP riconosciuti dal CNAPPC (patrocinio Ordine Architetti Pisa)
CREDITI FORMATIVI INGEGNERI: richiesti all'Ordine di Pisa
CREDITI FORMATIVI GEOMETRI: 4 CFP riconosciuti dal Collegio Geometri Provincia di Pisa
CREDITI FORMATIVI PERITI INDUSTRIALI: 6 CFP riconosciuti dal Collegio Periti Industriali Provincia di Pisa
Per info telefoniche: 0422/1780325 373/7505926
EVENTO GRATUITO
dispense informatiche disponibili dal giorno precedente, nell'area download
il materiale è scaricabile sul proprio terminale (mac, tablet, pc portatile...) utilizzabile durante il seminario
Programma dettagliato - buffet offerto alle 13:
MATTINO:
Riqualificazione energetica e strutturale di edifici esistenti; 9.00 -12.30, Arch. Andrea Boz VINCITORE CASA CLIMA AWARDS 2014, Titolare dello Studio arkBoz – Associato 4AD, esperto e docente CasaClima ed esperto progettista Case Passive:
> analisi introduttiva costi/benefici interventi di riqualificazione energetica
> richiami generali di fisica tecnica e risparmio energetico
> esempi di diagnosi energetico-economica per la riqualificazione di condomini e scuole
> rassegna illustrativa delle diverse possibilità di coibentazione dall'interno e dall'esterno delle murature
> analisi esemplificativa di riqualificazione energetica di un edificio intelaiato in legno
> analisi esemplificativa di ristrutturazione "fai da te" secondo gli standard della passivhaus di un edificio in pietrame di fine '800
> "la cjase dal len": progetto pilota di riqualificazione energetica e strutturale del patrimonio storico architettonico
Tavola rotonda con aziende costruttrici: 12.30 – 13.00.
POMERIGGIO:
I sistemi di accumulo e la loro integrazione nell'impianto fotovoltaico; 14.00-15.00, ing Mario Graziani, esp. in integrazione fotovoltaica e accumulo energetico:
> i sistemi di accumulo e l'incentivazioni sul nuovo e sull'esistente
> caratteristiche degli impianti integrati
> considerazioni estetiche - considerazioni tecniche: le soluzioni applicabili
Soluzioni antisismiche nelle costruzioni in legno e miste; 15.15 - 17:00, arch. Andrea Boz
Visite: 822
Servizio gratuito per mettere in contatto il praticante-tirocinante con uno studio che possa accoglierlo.