Obiettivi:
Ottimizzare l'utilizzo del potenziale del personale, scegliendolo e collocandolo in modo adeguato, motivandolo, prevenendo e correggendo comportamenti non in linea con gli obiettivi aziendali.
Abbassare il livello di stress nel responsabile, diminuendo le prassi di controllo attraverso un metodico sviluppo della delega.
Tutti i temi trattati sono rapportati alla specifica realtà di chi opera in ambito sociale – disabilità, recupero, lavoro con fasce protette, e altro.
Il corso in oggetto fornisce indicazioni e strumenti concreti in grado di determinare un valore aggiunto per l'organizzazione: la loro validità è funzionale all'applicazione delle stesse.
A chi è rivolto:
Direttori, responsabili del personale, e persone con funzioni di comando in genere, in ambito sociale.
Durata, sede, date, orario: 15h in tre incontri da 5h, orario 8:30-13:30
Padova, ven. 17-24 settembre 8 ottobre,via della Croce rossa 62, sede Confservizi Veneto
Programma:
valutare il personale sviluppando parametri completi e replicabili
capacità organizzative e di problem-solving, tenuta esecutiva, abilità relazionali
stimolare e valutare l'affidabilità
passaggi concreti per sviluppare una delega
aumentare l'efficacia e l'efficienza del personale mediante l'uso di strumenti comunicativi non invasivi: report – riunioni di verifica, decisionali e di condivisione
creare meccanismi positivi di reciproca verifica dell'operato da parte degli operatori
le differenze tra lavoro individuale e lavoro di gruppo: creare un gruppo di lavoro equilibrato
nella testa del dipendente: ansie e bisogni inespressi, in grado di modificare il suo atteggiamento
le dinamiche relazionali tra colleghi, in grado di aumentare o diminuire il grado di collaborazione
il burn-out: quando la persona perde lo stimolo verso il lavoro: prevenirlo e correggerlo
autoritari o autorevoli: stili di gestione delle relazioni verso i collaboratori
favorire l'inserimento di nuovo personale con figure più anziane
il ricatto dell'indispensabilità della persona: favorire l'interscambiabilità dei ruoli
ricercare e selezionare nuovo personale:
canali gratuiti per ottenere nominativi da valutare
analizzare le competenze tecniche e trasversali del soggetto operante nel sociale
analisi del cv - impostare e tenere un colloquio di valutazione
pianificare il periodo di prova per una valutazione finale con parametri concreti
Costo: 210€+iva se dovuta – attività di aggiornamento completamente deducibile.
Il docente:
Loris Dal Poz è psicologo del lavoro iscritto all'albo reg. Veneto n. 3809.
Oltre 9000 ore di formazione in ambito comunicazione e gestione del personale, in collaborazione con Unindustria Treviso, Venezia, Verona, Udine, Trieste, Vicenza – Ulss Treviso, Padova, Venezia, Verona, Vicenza – Ascom Treviso, Vicenza – Confservizi Veneto – altro
Svolge attività di ricerca e selezione del personale. Esperto in analisi stress correlato al lavoro.
800180486 – www.copernicocs.it copernicocs@copernicocs.it
Viale della Repubblica 193/i 31100 Treviso – Via Monte Grappa 3 San Bonifacio (VR)
Responsabile corso – Maicol Zambon 393/9076140
Visite: 587
Servizio gratuito per mettere in contatto il praticante-tirocinante con uno studio che possa accoglierlo.