info@copernicocs.it 0422 306792 328 4925961
I CorsiServizi e assistenza attivi regolarmente 24/7
I CORSI

CORSO GIA' SVOLTO

Reggio Emilia: mer. 8 ottobre - realizzazione e ristrutturazione energetica e strutturale dei tetti in legno con copertura in tegole o coppi ed impianto fotovoltaico integrato e soluzioni antisismiche nelle costruzioni in legno e miste

Convegno gratuito per GEOMETRI, ARCHITETTI, INGEGNERI, IMPRESE EDILI.

6 cfp per architetti, 4 cfp per geometri


Mercoledì 8 ottobre 2014 dalle ore 9.00 alle ore 17.30 – buffet offerto dalle 13 alle 14

Sal convegni del polo fieristico di Reggio Emilia.

 

DESCRIZIONE EVENTO:

L'utilizzo del legno nella realizzazione dei tetti, trova sempre maggiori consensi in relazione alle sue caratteristiche di versatilità, durata, risparmio energetico, sostenibilità ambientale e valore estetico.

In relazione agli aspetti estetici e di sostenibilità ambientale, risultano poi rilevanti l'utilizzo corretto delle coperture in coppi e/o tegole, e l'integrazione adeguata di impianti fotovoltaici.

 

La giornata ha come obiettivo orientare il tecnico nell'attività di progettazione e realizzazione di un tetto in legno, della sua copertura e nell'integrazione di un impianto fotovoltaico: le fasi, le variabili, le opzioni.

 

La partecipazione all'incontro è gratuita, 9 - 17:30, buffet e coffee break offerti da aziende di settore.

Posti ad esaurimento: massimo 150 persone.

 

ISCRIZIONI/INFO: n. verde 800180486 o cliccare qui e inserire i dati nel form. Indicare nello spazio note i crediti richiesti.

 

Programma dettagliato: 

MATTINO:
La struttura del tetto e l'utilizzo del legno; 9.00 -12.30, Arch. Andrea Boz Titolare dello Studio arkBoz – Associato 4AD, esperto e docente CasaClima ed esperto progettista Case Passive:
> introduzione normativa sull'utilizzo del legno come materiale da costruzione
> panoramica generale sui diversi materiali, componenti e sistemi in legno per l'edilizia
> introduzione al calcolo strutturale di elementi lignei secondo le ntc 2008 con breve disamina di realizzazioni esemplificative
> cenni generali di fisica tecnica e problematiche di tenuta al vento, surriscaldamento estivo ed acustica nella costruzione di coperture lignee
> analisi esemplificativa pacchetti costruttivi per nuove realizzazioni e ristrutturazioni di tetti in legno
> la problematica del fuoco per diverse tipologie ed attraversamenti di canne fumarie nei tetti in legno.

Tavola rotonda con aziende costruttrici: 12.30 – 13.00.

POMERIGGIO:
Le coperture di coppi e tegole; 14.00 -14:30, Arch. Andrea Boz:
> le caratteristiche e le differenze principali
> i materiali utilizzati e loro caratteristiche: il laterizio ed il cemento

Soluzioni antisismiche nelle costruzioni in legno e miste; 14.30 - 15:30, Ing. Philipp Pichler esperto in statica

L'impianto fotovoltaico integrato; 15.30-17.30, PI  Pier Notari, esp. in integrazione fotovoltaica:
> caratteristiche degli impianti integrati
> considerazioni estetiche - considerazioni tecniche: le soluzioni applicabili
> progettare un'installazione che permetta adeguata manutenzione ordinaria e straordinaria.

Reggio Emilia: mer. 8 ottobre - realizzazione e ristrutturazione energetica e strutturale dei tetti in legno con copertura in tegole o coppi ed impianto fotovoltaico integrato e soluzioni antisismiche nelle costruzioni in legno e miste

Visite: 721


TIROCINIO PRESSO I PROFESSIONISTI

Servizio gratuito per mettere in contatto il praticante-tirocinante con uno studio che possa accoglierlo.

Ricerca tra le offerte di TIROCINIO